<< Torna ai corsi sulla Sicurezza
Corso di Formazione RENTRI – nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
Codice Corso: S-76E
durata 4 ore

Obiettivi del corso
Il percorso di formazione vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare correttamente il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti nell’ambito aziendale
Conclusione del corso con esame finale di certificazione.
Partecipanti, durata e sede
Il corso sarà svolto presso le sedi di Forlimpopoli e Rimini della Scuola Edile Artigiana Romagna e della Scuola Edile S.F.E.R.A., secondo le date previste dal calendario dei corsi.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto alle Imprese/Aziende e agli Enti interessati dalla normativa sul RENTRI.
E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Costo per Partecipante
Di seguito il tariffario:
I titolari, i soci e dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili CEDAIIER e FCR non pagano nulla.
Gli esterni pagano 50 €. + iva.
I collaboratori famigliari, gli impiegati e i tecnici non versanti la contribuzione alle Casse Edili CEDAIIER e FCR pagano il 50% dell’importo totale.
Obbligo di Frequenza e Attestazione
I partecipanti debbono seguire il 100% delle ore di lezione.
Al termine delle lezioni andrà obbligatoriamente compilato il questionario di valutazione.
Contenuti del corso
- Introduzione al nuovo sistema di tracciabilità.
- Operatori che devono iscriversi.
- Chi sono, Quando si devono iscrivere, Pagamenti.
- I soggetti delegati, Produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione.
- Chi sono e quali obblighi hanno.
- Procedure per l’iscrizione al RENTRI.
- Accesso in area riservata Operatori e iscrizione.
- Gli obblighi oltre l’iscrizione.
- Procedura per la registrazione in area Produttori non iscritti.
- Sezione di supporto agli utenti.
- Gestione dei Formulari: Indicazioni operative per la corretta gestione dei formulari elettronici, con pratiche consigliate per la compilazione, revisione e archiviazione.
- Gestione dei Registri di Carico e Scarico.
- Istruzioni pratiche per la gestione dei registri RENTRI per diverse categorie, tra cui produttori, trasportatori, destinatari e intermediari.
Modalità d'Iscrizione
Per prenotare/iscriversi compilare la scheda sottoriportata in tutte le sue parti e inviarla a:
Si precisa che le iscrizioni sono classificate in ordine cronologico, pertanto S.F.E.R.A., si riserva di comunicare all’iscritto, qualora si superi il numero massimo di allievi previsto dal corso, la possibilità di partecipare alla successiva sessione del corso secondo il calendario programmato.
Aggiornamento
E’ previsto un aggiornamento ogni 2 anni attraverso la partecipazione a un corso di 8 ore.
link utili del corso
Obiettivi Formativi
Partecipanti, durata e sede
A chi è rivolto
Costo per Partecipante
Obbligo di Frequenza e Attestazione
Contenuti del Corso
Modalità d’Iscrizione
Aggiornamento