<<  Torna ai corsi sulla Sicurezza

Formazione R.L.S.T.

FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE (R.L.S.T.)

Codice Corso: S-67

– rischio alto – durata 64 ore

(D. Lgs. 81/08, aticolo 47 comma 3.)

Obiettivi del corso

Il Rappresentante deiLlavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) di cui all’articolo 47 comma 3 D.Lgs. n. 81/2008 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Indipendentemente dalla classe dimensionale dell’azienda, qualora non si proceda alle elezioni previste dall’art.47, commi 3 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008, le funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono esercitate dai rappresentanti di cui agli artt. 48 e 49 del D.Lgs. n. 81/2008.

L’RLST rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il suo compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo quanto disposto dall’art. 48 D.Lgs. n. 81/2008.

Fornire ai partecipanti la formazione adeguata in base alle prescrizioni della normativa vigente, riguardanti lo svolgimento del ruolo assegnato.

p

Partecipanti, durata e sede

I corsi sono di massimo 35 partecipanti.

La durata è di 64 ore teoriche.

Il corso sarà svolto presso le sedi di Forlimpopoli e Rimini della Scuola Edile Artigiana Romagna e della Scuola Edile S.F.E.R.A., secondo le date previste dal calendario dei corsi.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a quella figura eletta o designata dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda, in assenza del rappresentante eletto dai lavoratori della azienda al loro interno.

E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Conclusione del corso con verifica finale di apprendimento.

Costo per Partecipante

Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza Territoriali designati dalle associazioni imprenditoriali e sindacali.

Gli “esterni” pagano € 550, iva esclusa.

I collaboratori familiari, impiegati e tecnici non iscritti alla Cedaiier pagano il 50% dell’importo totale.

Obbligo di Frequenza e Attestazione

I partecipanti debbono seguire almeno il 90% delle ore di lezione.

L’attestato di frequenza viene rilasciato al termine del corso.

Al termine delle lezioni andrà obbligatoriamente compilato il questionario di valutazione.

i

Contenuti del corso (rt. 2 del D.M. del 16 gennaio 1997 e D.lgs. 81/2008)

  • Principi giuridici nazionali e comunitari;
  • Lgs 81/08 – TESTO UNICO: Titolo IV;
  • I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • La valutazione dei rischi;
  • I dispositivi di protezione individuale e la segnaletica di sicurezza;
  • L’incendio e la prevenzione;
    Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • La gestione aziendale e il SGSL UNI-INAIL;
  • Macchine ed attrezzature di lavoro;
  • Comunicazione efficace ed assertiva;
  • Rischio chimico, cancerogeno e mutageno;
  • Testo Unico Sicurezza;
  • Documentazione sicurezza cantiere;
  • Piano sicurezza in edilizia; Ponteggi PIMUS, rischio elettrico;
  • Ruolo Coordinatore sicurezza.

Modalità d'Iscrizione

Per prenotare/iscriversi compilare la scheda sottoriportata in tutte le sue parti e inviarla a:

info@scuolaedilesfera.it

Scarica la Scheda di Prenotazione del Corso

Si precisa che le iscrizioni sono classificate in ordine cronologico, pertanto S.F.E.R.A., si riserva di comunicare all’iscritto, qualora si superi il numero massimo di allievi previsto dal corso, la possibilità di partecipare alla successiva sessione del corso secondo il calendario programmato.

Aggiornamento

E’ previsto un aggiornamento ogni anno attraverso la partecipazione a un corso di 8 ore.

link utili del corso

Obiettivi Formativi

Partecipanti, durata e sede

A chi è rivolto

Costo per Partecipante

Obbligo di Frequenza e Attestazione

Contenuti del Corso

Modalità d’Iscrizione

Aggiornamento

Se hai bisogno di INFORMAZIONI compila il form e INVIACI LA TUA RICHIESTA!

1 + 9 =