<<  Torna ai corsi sulla Sicurezza

Aggiornamento addetto alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE)

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI (PLE)

Codice Corso: S-24A

durata 4 ore

(D. Lgs. 81/08 art. 73 comma 5, Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e s.m.i.)

Obiettivi del corso

Aggiornare le conoscenze e competenze per la conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori (PLE), identificarne i principali rischi, gestirli e ridurli al minimo, svolgendo in sicurezza le manovre; apprendere, con prove pratiche, l’uso corretto di attrezzature  e dispositivi di protezione individuale, oltre che le procedure di lavoro.

p

Partecipanti, durata e sede

I corsi sono di massimo 24 partecipanti.

La durata è di 4 ore suddivise tra 4 ore.

l corso sarà svolto presso le sedi di Forlimpopoli e Rimini della Scuola Edile Artigiana Romagna e della Scuola Edile S.F.E.R.A., secondo le date previste dal calendario dei corsi.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili con e senza stabilizzatori (PLE), che hanno già frequentato il corso base.

Per i partecipanti che non hanno svolto il corso base carrelli semoventi con conducente a bordo, presso la nostra Scuola, si richiede la consegna della copia dell’attestato, il giorno stesso del corso, prima dell’inizio.

E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.

Costo per Partecipante

I dipendenti, i titolari, i soci di imprese iscritte alle Casse Edili CEDAIIER e FCR non pagano nulla.

Gli “esterni” pagano 70 €, iva esclusa.

I collaboratori famigliari, gli impiegati e i tecnici non versanti la contribuzione per la formazione alle Casse CEDAIIER e FCR pagano il 50% dell’importo totale.

Obbligo di Frequenza e Attestazione

I partecipanti debbono seguire tutte le4  ore di lezione.

L’attestato di frequenza viene rilasciato alla fine del corso.

Al termine delle lezioni andrà obbligatoriamente compilato il questionario di valutazione.

i

Contenuti del corso (Accordo Stato Regioni 22.02.2012, sotto progetto “MICS Abilitazioni” in attuazione D.lgs 81/2008 Art. 71 comma 7 lett. a, Art. 73, comma 4,5 e 87, Art. 87 c. 2 lett c)

Parte teorica e tecnica

  • Cenni sulle normative e linee guida con riferimento anche ai lavori in quota ed D.P.I. conoscenza base della PLE, componenti strutturali, dispositivi di comando, doveri, regole, rischi e pericoli.

Parte pratica

  • Conduzione e manovra del PLE, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli, pianificazione percorso, esercitazioni pratiche e messa a riposo.

Modalità d'Iscrizione

Per prenotare/iscriversi compilare la scheda sottoriportata in tutte le sue parti e inviarla a:

info@scuolaedilesfera.it

Scarica la Scheda di Prenotazione del Corso

Si precisa che le iscrizioni sono classificate in ordine cronologico, pertanto S.F.E.R.A., si riserva di comunicare all’iscritto, qualora si superi il numero massimo di allievi previsto dal corso, la possibilità di partecipare alla successiva sessione del corso secondo il calendario programmato.

Aggiornamento

L’aggiornamento va ripetuto ogni 5 anni attraverso la partecipazione a un corso di 4 ore.

link utili del corso

Obiettivi Formativi

Partecipanti, durata e sede

A chi è rivolto

Costo per Partecipante

Obbligo di Frequenza e Attestazione

Contenuti del Corso

Modalità d’Iscrizione

Aggiornamento

Se hai bisogno di INFORMAZIONI compila il form e INVIACI LA TUA RICHIESTA!

7 + 6 =