<<  Torna ai corsi sulla Sicurezza

Addetto prevenzione incendi ed evacuazione Livello 1

FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO

Codice Corso: S-44

LIVELLO 1 – durata 4 ore

(D. Lgs. 81/08 art.37 comma 9 e art. 46 e s.m.i., D.M. 10/03/98)

Obiettivi del corso

Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, come modificato e integrato dal D. Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 e s.m.i., pone a carico dei datori di lavoro (art.18) l’obbligo di designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato e di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.

Fornire ai partecipanti la formazione adeguata in base alle prescrizioni della normativa vigente, riguardanti lo svolgimento del ruolo assegnato. Essere in grado di intervenire all’interno del proprio posto di lavoro in caso di incendio per evacuare o allontanare dal pericolo le persone coinvolte; saper coordinare situazioni di emergenze, in attesa di soccorsi organizzati.

Conclusione del corso con verifica finale di apprendimento.

p

Partecipanti, durata e sede

I corsi sono di massimo 25 partecipanti designati per le emergenze.

La durata è di 4 ore teorico/pratiche che si completano in una giornata.

Il corso sarà svolto presso le sedi di Forlimpopoli e Rimini della Scuola Edile Artigiana Romagna e della Scuola Edile S.F.E.R.A., secondo le date previste dal calendario dei corsi.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai lavoratori che vengono designate per l’emergenza antincendio .

E’ richiesta una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Costo per Partecipante

I dipendenti, i titolari, i soci di imprese iscritte alle Casse Edili CEDAIIER e FCR non pagano nulla.

Gli “esterni” pagano 110 €, iva esclusa.

I collaboratori famigliari, gli impiegati e i tecnici non versanti la contribuzione per la formazione alle Casse CEDAIIER e FCR pagano il 50% dell’importo totale.

Obbligo di Frequenza e Attestazione

I partecipanti debbono seguire tutte le 4 ore di lezione.

L’attestato di frequenza viene rilasciat0, al partecipante, alla fine del corso.

Al termine delle lezioni andrà obbligatoriamente compilato il questionario di valutazione.

i

Contenuti del corso

  • Principi della combustione.
  • Prodotti della combustione.
  • Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio.
  • Effetti dell’incendio sull’uomo.
  • Divieti e limitazioni di esercizio.
  • Misure comportamentali.
  • Principali misure di protezione antincendio.
  • Evacuazione in caso d’incendio.
  • Chiamata dei soccorsi.
  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili.
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili.
  • Presa visione del registro antincendio.
  • Chiarimenti ed esercitazioni e attività di sorveglianza.

Modalità d'Iscrizione

Per prenotare/iscriversi compilare la scheda sottoriportata in tutte le sue parti e inviarla a:

info@scuolaedilesfera.it

Scarica la Scheda di Prenotazione del Corso

Si precisa che le iscrizioni sono classificate in ordine cronologico, pertanto S.F.E.R.A., si riserva di comunicare all’iscritto, qualora si superi il numero massimo di allievi previsto dal corso, la possibilità di partecipare alla successiva sessione del corso secondo il calendario programmato.

Aggiornamento

E’ previsto un aggiornamento ogni 5 anni attraverso la partecipazione a un corso di 2 ore.

link utili del corso

Obiettivi Formativi

Partecipanti, durata e sede

A chi è rivolto

Costo per Partecipante

Obbligo di Frequenza e Attestazione

Contenuti del Corso

Modalità d’Iscrizione

Aggiornamento

Se hai bisogno di INFORMAZIONI compila il form e INVIACI LA TUA RICHIESTA!

1 + 13 =